• Vuoi più contatti, più clienti, più studenti, più pazienti?

  • Vuoi che siano in target, interessati e che non ti facciano perdere tempo?

  • Vuoi  che ogni volta spendano di più?

  • Vuoi che parlino bene di te e ti portino altri clienti?

 

Se hai risposto si a queste domande, e se sei capitato si queste pagine, è ovvio che tu sappia già l’incredibile importanza di avere un blog per la tua attività.

Se per caso questo punto non ti fosse chiaro, ti faccio un breve riassunto.

Un blog è il primo e più fondamentale strumento, che permetterà alla tua attività di fare quel salto di qualità che nemmeno ti potevi sognare.

Un blog ti darà autorevolezza, risponderà alle domande e ai dubbi dei tuoi clienti, ti farà conoscere e farà si che i tuoi lead si trasformino piano piano da freddi a caldi e pronti per comprare.

Ora, ciò di cui voglio parlare in questo articolo, non è l’importanza di avere un blog (su questo spero che siamo già tutti d’accordo), ma è l’importanza di avere un blog fatto secondo tutti i crismi del caso.

Perché se è vero che avere un blog è fondamentale, è altrettanto vero che va fatto e progettato, secondo certi parametri che, se non rispettati, non ti faranno raggiungere i risultarti che cerchi.

Ecco quindi quali sono le cose fondamentali da tenere a mente quando ci si accinge a creare un blog finalizzato all’ attività professionale.

Regola 1:  Assicurati che il tuo blog renda più facile ciò che è difficile.

Il primo, e probabilmente unico, obiettivo che il tuo blog deve avere è:

Rendere leggibile ciò che non lo è!

Stop!

In parole semplici, il tuo obiettivo deve essere quello di rendere leggibile, facile e di rapida comprensione, tutto quello che di solito nel tuo settore è scritto in modo articolato e complesso.

Ad esempio, se sei un avvocato, i tuoi clienti non sanno nulla di “avvocatese” , a voi avvocati piace molto usare i paroloni che avete studiato nei libri, vi date un tono da persone dotte.

Ok, è ovvio che avete studiato tanto se siete avvocati, ma se mi metto nei panni di un cliente qualunque, cha magari cerca informazioni su come separarsi dalla moglie senza finire spennato, immagino che sarebbe molto più utile trovare sul tuo blog articoli che mi spieghino in modo semplice e facile, cosa devo fare e cosa mi posso aspettare in una causa di separazione, no?

I paroloni teneteveli per i tribunale. Ai clienti non interessano. Ai clienti interessa sapere come uscire vivi dalla causa i separazione!

Io sicuramente vorrei che tutto questo mi fosse spiegato come ad un bimbo delle elementari, così che non ci siano brutte sorprese alla fine.

Ecco. Quindi il tuo primo pensiero, deve essere quello di preparare articoli che rendano la tua materia semplice, facile e utile per i tuoi futuri clienti.

Regola 2: Non fare il perfezionista: il tempismo è tutto!

Questo è un punto moooolto importante!

Spessissimo mi capita di parlare con persone che non partono mai perché prima di lanciare il blog vogliono che sia tutto perfetto.

E’ capitato anche a te?

Mi dicono cose come:

  • “ Prima di partire voglio che il logo sia finito”
  • “ Devo ancora trovare il modo di applicare questa tecnica”
  • “ Prima di lanciare il blog devo sistemare la grafica”
  • “ Prima di partire sono ancora insicuro su questo o quello”

Beh, lascia che te lo dica chiaro.

Tutti hanno questi problemi e questi dubbi! Tutti!

Ma la differenza tra chi è più avanti di te e chi no, non sta nell’aver risolto tutti i dubbi e nell’aver fatto il perfezionista.

No, la differenza sta nel fare e POI aggiustare.

Sappi che tutto questo rimandare e rimuginare, ti sta solo facendo perdere tempo preziosissimo, perché il web va alla velocità della luce, e chi prima arriva meglio alloggia.

Mentre tu stai lì a rimuginare o a pensare come fare questo o quello, o stai perdendo tempo cercando dai fare tutto da solo, di sicuro c’è chi, anche se non facendo tutto perfetto, ha già montato il suo blog e sta procedendo a passo svelto magari per fregarti i clienti.

Sblocca blog nasce proprio per questo. Per aiutare tutti quelli che si sono bloccati per cose tecniche, per la grafica del blog, perché non sapevano a chi rivolgersi, perché non sapevano come montare un plugin o cambiare una pagina. Ma non solo. Nasce anche per aiutarti a darti “una mossa” e a sveltire tutta quella serie di processi, anche mentali, che alle volte possono richiedere mesi e mesi per essere sbloccati.

Il tempismo è veramente tutto al giorno d’oggi.

Restare  bloccato a pensare e ripensare a quale strategia è meglio applicare o a quale template scegliere, non ti farà crescere più velocemente!

Quindi no a rimuginare sul da farsi finché non è tutto perfetto! Non sarà mai tutto perfetto! Sbloccarsi, sfatare i dubbi e andare avanti in fretta risparmiando moltissimo tempo e denaro, è una fase indispensabile del tuo lavoro!

Se stai cercando di fare tutto da solo ma senza risultati apprezzabili o con il solo risultato di fare e disfare senza fare passi avanti, allora è davvero giunto il momento di sbloccarti!

bottone_sbloccati2

Regola 3: Assicurati che il tuo blog sia chiaro e semplice per i tuoi clienti

Ecco un altro errore che vedo fare spesso.

Blog, che in realtà di blog hanno ben poco. In realtà sono siti internet con una parte dedicata al blog.

Nulla di male, se il sito è comunque costruito nell’ottima giusta di marketing, ma ciò che vedo spesso è che non c’è una strategia ben chiara per trattenere i visitatori, così un cliente arriva, non trova ciò che si aspetta, e se ne va per non tornare mai più.

Terrore e raccapriccio! Se decidi di dare un’impronta più “sito” al tuo  blog, devi sapere esattamente come e dove mettere ogni singolo elemento perché non sia di disturbo, ma al contrario perché renda ancor più chiaro cosa offri e che benefici porti.

Perché se lo fai tu puoi non aver un buon risultato?

Beh, semplicemente perché molti si focalizzano su caratteristiche che ai fini della vendita non contano nulla!

Una delle cose più importanti è che il tuo blog sia una vera calamita per i leads, e che ci sia una logica chiara e semplice per ricontattare i tuoi visitatori.

Ma come si fa? Non basta scrivere tanti articoli?

Certo, scrivere è molto importante, ma è altrettanto importante fare in modo che i visitatori trovino esattamente ciò che stavano cercando e, ancor di più, che siano invogliati a restare in contatto con te.

Sembra ovvio, ma di solito non lo è, e ancor meno è montare tutto sul tuo blog senza fare errori grossolani che facciano scappar via i possibili clienti.

Ecco quindi che, fare in modo che non ci siano distrazioni e che il tuo visitatore target non si perda nell’etere distratto da chissà quali cose mentre visita il tuo blog, è più che mai di vitale importanza!

bottone_sbloccati2