Una delle cose che mi vengono chieste più spesso è:

“Perchè non posso fare un blog gratuito invece che pagare un professionista che lo faccia per me?”

Ci sono diversi motivi per cui, se usi il tuo blog a livello professionale, non devi assolutamente fare un blog gratuito.

Motivo numero uno:

Un blog gratuito ti fa apparire poco professionale.

Un blog gratuito, su una delle varie piattaforme che li ospitano ( wordpress.com per citare il più famoso) non ti da un dominio ed uno spazio web tuo.

Cosa significa questo?

Significa che il tuo blog non si chiamerà mioblog.com, ma si chiamerà mioblog.wordpress.com (ad esempio)

“E questo cosa mi cambia?” Dirai tu?

Cambia eccome! Cambia la professionalità che trasmetti già a partire dal dominio del tuo blog!

Un sito o un blog con dominio gratuito, trasmettono immediatamente un’idea: l’idea che non vuoi spendere nemmeno 10€ per un dominio!

Un dominio gratuito trasmette che non stai prendendo sul serio il tuo lavoro, visto che non sei nemmeno disposto ad investire pochi euro.

Un dominio gratuito trasmette poca professionalità e, diciamocelo, fa poverello.

Se sei un professionista, un’azienda o hai una tua attività, presentarti con un dominio gratuito, e di conseguenza un hosting gratuito, trasmette immediatamente sciatteria, poca professionalità e sembra ( il sembra è doveroso, perché sicuramente non è affatto così) che non ti curi a dovere del tuo lavoro.

Com’è possibile trarre tutte queste conclusioni solo da un dominio?

Forse tu non ci hai mai fatto caso, ma tra chi usa il web abitualmente, queste sono le immediate conclusioni che si traggono. E non ha alcuna importanza che siano vere o no, un’opinione è già stata creata, e purtroppo è negativa.

I domini gratuiti sono spesso associati ad attività di hobbystica e tempo libero, un blog gratuito va bene per condividere i tuoi lavori di ricamo, ricette di cucina o di modellistica, e solo se il tuo unico interesse è quello di pubblicare e condividere i lavori che realizzi nel tempo libero, non se sei un professionista e devi vendere i tuoi prodotti o servizi.

Quindi attenzione! Se apri il tuo blog professionale con dominio gratuito, molto probabilmente verrai preso sotto gamba.

Motivo numero due:

Su un blog gratuito tipo wordpress.com, non puoi installare plugin che sono indispensabili per il tuo marketing.

Cos’è un plugin? In parole semplici è un’estensione che viene aggiunta al tuo sito per permettergli di fare cose in più.

Ta daaaannn! Terrore e turbamento!

Questo, a mio avviso, è l’handicap maggiore dei blog gratuiti. I plugin sono molto importanti per la tua attività di vendita attraverso il blog.

Anche solo per questo motivo, io ti sconsiglierei assolutamente di utilizzare un blog gratuito.

Senza stare a dilungarmi in cose tecniche e in quali plugin utilizzare e perché, ti basti sapere che per realizzare landing page e squeeze page ( strumenti indispensabili per la tua vendita) ti serve un plugin.

Niente plugin, niente marketing di qualità.

Motivo numero tre:

Se utilizzi un blog gratuito, il sito, il dominio e lo spazio che utilizzi non sono di tua proprietà e non hai nessun controllo su di essi.

Questa è una regola base, che come prima cosa va applicata al tuo business, ovviamente.

Devi essere in controllo di tutto quanto concerne la tu azienda: Marketing, processo produttivo e di vendita. Allo stesso modo devi applicare questo principio al tuo blog o sito web.

Il dominio deve essere di tua proprietà, il tuo spazio web deve poter essere da te controllato e gestito e, cosa importantissima, devi poter gestire il tuo backup.

E perché il backup è così importante?

Per farti capire l’importanza del backup, ti racconto un piccolo aneddoto.

Avevo 10 anni e durante le vacanze estive mi dilettavo andando a scuola di barca a vela.

Non sono mai diventata un’appassionata a dir la verità, ma era divertente e ricordo in maniera indelebile questa lezione che imparai.

Prima di entrare in mare, l’istruttore inizia spiegando come è fatta la barca e a cosa prestare attenzione.  Spiegate un po’ di cose dice “ E questo è il boma. Sul boma non vi spiego nulla perché il boma si presenta da solo

Occhiate interrogative vengono scambiate tra i partecipanti….che cavolo vorrà dire che il boma si presenta da solo?

bomaNon tardiamo molto a scoprirlo.

Il boma è quell’albero orizzontale a cui è fissata la vela, la sua caratteristica è di muoversi liberamente a destra e a sinistra a seconda di come va il vento.

Mi correggo, si muove moooolto liberamente a seconda di come va il vento.

Che simpatica cosa il boma, è giusto all’altezza della tua testolina.

Appena entrato in mare. il boma inizia a fare il suo dovere e si muove di qui e di là con una certa scioltezza e….baaamm!! Uno di noi se lo piglia in fronte senza tanti complimenti!

Lezione imparata!!

Il boma si presenta da solo come il backup nel momento in cui ti crasha il blog e tu non hai un backup!!

Ti assicuro che dover rifare tutto il lavoro da capo solo perché non avevi pensato a gestire ed organizzare il backup, non è mai una bella esperienza, ma ti assicuro che lo impari e non te lo scordi mai più.

A me è successo proprio così. Rifare il lavoro intero solo per una disattenzione, e non l’ho più dimenticato. Il danno può essere particolarmente grosso soprattutto quando il tuo blog ha già lavorato tanto per te e contiene molti articoli, commenti, contatti….

Non permettere al boma/backup di presentarsi da solo! E per fare questo hai bisogno di un  blog di tua proprietà .

Backup programmato, blog e lavoro salvato!

Vuoi che tutto questo venga applicato al tuo blog senza muovere un dito?

bottone_ricevi info